Pietro Magnini
1836
1876
Monumento realizzato da Giacomo Bonati
-
Caricamento in corso…
Pietro Magnini
INDICAZIONI
Le coordinate della tomba sono: Latitudine: 39.21073987090073, Longitudine: 9.123882996086877
INDICAZIONIGENITORI
FRATELLI E SORELLE
CONIUGI
FIGLI
La rappresentazione storica associata all’elemento allegorico, introdotta nel cimitero di Bonaria da Sisto Gallavotti, nel 1876, con il monumento funebre a Enrico Serpieri, rappresentò un elemento di assoluta novità immediatamente recepito e fatto proprio anche dallo scultore carrarese Giacomo Bonati.
Questi, nello stesso anno, realizzò così il monumento all’industriale Pietro Magnini, un ingegnere comasco venuto in Sardegna per creare impresa, guadagnandosi la stima della cittadinanza cagliaritana. Il Magnini fu ucciso il 27 giugno 1876, assieme al collega ingegnere Ottone De Negri, in un agguato a scopo di rapina nelle campagne di Urzulei, lungo la strada orientale sarda di cui stava seguendo la costruzione.
All’incrocio tra i viali che scompartiscono il Vecchio camposanto, un’edicola neogotica con pinnacoli e guglie, affiancata da due figure angeliche speculari che porgono ghirlande di fiori, racchiude il busto ritratto del defunto. In un bassorilievo posto al centro del basamento l’artista rappresentò l’episodio delittuoso all’origine del monumento: un calesse in primo piano con le due vittime, tirato da un cavallo imbizzarrito, era attorniato da banditi sbucati da cespugli e rocce. L’opera, in cui gli aggressori furono caratterizzati etnicamente venendo effigiati con indosso il costume sardo, suscitò tali polemiche che la famiglia Magnini, d’accordo con lo scultore, ne fece eradere le figure.
Tre distinte iscrizioni, affiancando il riquadro istoriato, ne costituiscono come una solenne e dettagliata didascalia:
A sinistra:
PIETRO MAGNINI
DA TREVEDONA SUA PATRIA
CON DOVIZIOSA DOTE
VOLONTA’ MENTE CUORE
TRASSE IN SARDEGNA
OVE
DELLA SUA BENIFICIA INDOLE
LARGAMENTE PROPIZIATI
UBERTOSI FRUTTI COGLIEVA
QUANDO DI FEROCI ARMATI PREDONI
A DI’ 27 GIUGNO 1876
IN ETA’ D’ ANNI 40
NE’ PRESSI DI URZULEI
SOTTO IMMANI COLPI
PERIVA
A destra:
INDUSTRIALE
OPEROSO INTELLIGENTE ONESTO
NELLE PATRIE BATTAGLIE
PRODE SOLDATO
VERSO
FAMILIARI AMICI SOGGETTI
AFFEZIONATO SINCERO GENEROSO
DE’ CONGIUNTI INCONSOLABILI
LA RELIGIONE
DELLA CAGLIARITANA CITTADINANZA
LA UNANIME STIMA
NE VOLLERO
TRASPORTATA QUI SOLENNEMENTE
LA SALMA
GLI EREDI
Q(UESTO). M(ONUMENTO). P(OSERO).
Al centro:
SPENTO ASSIEME ALLA MAGNINI
L’INGEGNERE OTTONE DE NEGRI
IN ETA’ DI ANNI XXII
COME NELLA SVENTURA
COSI’ GLI E’ COMPAGNO
NEL SEPOLCRO
Tali sculture di tipologia purista piegate alla descrizione cronachistica, nella cornice neogotica del monumento, offrono per Bonaria uno dei primi esempi di composizione eclettica.
Pietro Magnini (1836-1876), Entrepreneur, monument created by Giacomo Bonati (1876)
The association of a historical representation with an allegorical element, introduced into the cemetery of Bonaria by Sisto Gallavotti, in 1876, with the funeral monument dedicated to Enrico Serpieri, was an absolute novelty, soon followed by sculptor Giacomo Bonati, from Carrara.
In the same year, Bonati created the monument to industrialist Pietro Magnini, an engineer from Como, in northern Italy, who had arrived in Sardinia to set up business, gaining the esteem of the citizens of Cagliari. Magnini was killed on 27 June 1876, together with his colleague engineer Ottone De Negri, in a robbery ambush in the countryside of Urzulei, along the eastern highway of Sardinia, whose construction he was involved in.
At the intersection of the paths subdividing the Vecchio Camposanto (Old Cemetery) a neo-Gothic shrine with pinnacles and spires, flanked by two identical statues of angels, offering flower garlands, houses the bust of the deceased. In a bas-relief set on the base, the artist depicted the criminal event which gave origin to the monument: a carriage in the foreground with the two victims, drawn by a panicking horse, surrounded by the bandits who had appeared from among the rocks and bushes. This work, in which the aggressors were ethnically identified by their Sardinian costumes, gave rise to such an outcry that the Magnini family, in agreement with the sculptor, had those figures removed.
Three inscriptions, flanking the decorated panel, provide a solemn, detailed narrative:
To the left:
PIETRO MAGNINI
from Travedona his fatherland
with great gifts of
will mind and heart
moved to Sardinia
where
he was gathering great fruit
widely propitiated
by his natural talents
when he died
on 27 June 1876
at 40 years of age
on the outskirts of Urzulei
felled by the violent attack
of ferocious armed robbers
To the right:
entrepreneur
hard-working, intelligent and honest
in the fatherland’s battles
he proved a valorous soldier
towards
his family and friends
he demonstrated sincere and generous affection.
the religious piety
of his inconsolable family
and the universal esteem
of the citizens of cagliari
required that his body be
borne here solemnly
his heirs
set up this monument
In the centre:
together with Magnini
engineer OTTONE DE NEGRI also died
at the age of 22
his companion both in misadventure
and in the tomb
These Purist sculptures depicting the chronicle of an event, within the neo-Gothic setting of the monument, are one of the earliest examples of eclectic composition in the Cemetery.
Pedru Magnini (1836-1876), imprendori, monumentu traballau de Giacu Bonati (1876)
Sa rapresentatzioni storica unia a s’elementu allegoricu, fatta intrai in su campusantu de Bonaria de Sistu Gallavotti, in su 1876, cun su monumentu funerariu a Enricu Serpieri, hat rapresentau un’elementu de grandu novidadi chi luegus e’ stetiu arregortu e fatu propriu fintzas de su scultori carraresu Giacu Bonati.
Aici custu, in su propriu annu, hat traballau su monumentu a s’industriali Pedru Magnini, un’inginneri comascu benniu in Sardigna po fai impresa, guadangendisiri sa stima de sa cittadinantzia casteddaia. Magnini est stetiu assassinau su 27 de lampadas de su 1876 in su sartu de Urzulei, impari cun su collega inginneri Ottoni De Negri, sendi stetiu apostau po ddu sderrobai, longu sa strada orientali sarda chi issu etotu fiat fendi fabricai.
A su gruxeri intra is vialis chi pratzinti in partis ogualis su Campusantu beciu, un’edicola fatta a sa moda gotica, cun campanilis piticheddus e puntas, chi tenidi acosta, a una parti e a s’atra, duas figuras de angiulus chi parinti sprighendisi’ de pari e pari, aporrendi grillandas de froris, insèrrada s’imbustu cun s’arretrattu de su mortu. In d-unu basciurilievu postu in su mesu de su basamentu s’artista hat rapresentau s’episodiu criminali a s’origini de su monumentu: unu sartiafossu in primu pranu, tirau de unu cuaddu acrichiddau, fiada ingiriau de bandidus bessius de a palas de tupas e arrocas. S’opera, chi bieda is aggripiadoris postus de cratzonis de arroda e berriolas, is bistiris de su costumu antigu, cumenti a boli nai chi totus is sardus fessinti delinquentis, nd’hiat pesau unu tali abettiu chi sa famillia Magnini, de acordiu cun su scultori, nd’at fatu scancellai is figuras.
Tres distintas iscritzionis, postas totu a giru de su riquadru istoriau, ndi fainti cumenti chi fessidi una solenni e cuidadosa spiegatzioni:
A manu manca:
PIETRO MAGNINI
DA TREVEDONA SUA PATRIA
CON DOVIZIOSA DOTE
VOLONTA’ MENTE CUORE
TRASSE IN SARDEGNA
OVE
DELLA SUA BENIFICIA INDOLE
LARGAMENTE PROPIZIATI
UBERTOSI FRUTTI COGLIEVA
QUANDO DI FEROCI ARMATI PREDONI
A DI’ 27 GIUGNO 1876
IN ETA’ D’ ANNI 40
NE’ PRESSI DI URZULEI
SOTTO IMMANI COLPI
PERIVA
A manu deretta:
INDUSTRIALE
OPEROSO INTELLIGENTE ONESTO
NELLE PATRIE BATTAGLIE
PRODE SOLDATO
VERSO
FAMILIARI AMICI SOGGETTI
AFFEZIONATO SINCERO GENEROSO
DE’ CONGIUNTI INCONSOLABILI
LA RELIGIONE
DELLA CAGLIARITANA CITTADINANZA
LA UNANIME STIMA
NE VOLLERO
TRASPORTATA QUI SOLENNEMENTE
LA SALMA
GLI EREDI
Q(UESTO). M(ONUMENTO). P(OSERO).
In su mesu:
SPENTO ASSIEME ALLA MAGNINI
L’INGEGNERE OTTONE DE NEGRI
IN ETA’ DI ANNI XXII
COME NELLA SVENTURA
COSI’ GLI E’ COMPAGNO
NEL SEPOLCRO
Custas sculturas de tipologia purista, cuncordadas po currispundi a sa descritzioni cronachistica, in sa guarnissa neogotica de su monumentu, oferrinti po Bonaria unu de is primus esemprus de compositzioni ecletica.